Gran Premio Certosa
Gran Premio Certosa 17 aprile 2016 Milano Galoppo Gautieri Vincenzo premia con Ribes Horse
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi dei contributi e 110 voci.
Gran Premio Certosa 17 aprile 2016 Milano Galoppo Gautieri Vincenzo premia con Ribes Horse
Gran Premio Ambrosiano 17 aprile 2016 Milano Galoppo Vincenzo Gautieri premia con Resurgen Horse Muscle plus.
Nel cavallo atleta uno degli aspetti meno studiati del ciclo “stimolo-adattamento” indotto dall’esercizio fisico è il recupero, nonostante molti degli effetti provocati dall’allenamento si manifestino proprio durante e grazie a questa fase. In particolare, il recupero attivo post esercizio rappresenta un elemento chiave nella programmazione dell’allenamento. Esso rappresenta il momento in cui avvengono il superamento […]
La valutazione quantitativa del dispendio energetico del muscolo ed il suo rapporto con il lavoro e la potenza permettono di determinare la capacità che il cavallo atleta ha di eseguire un esercizio fisico. L’energia viene comunemente definita come la capacità di compiere lavoro. Tra le diverse forme di energia che maggiormente interessano lo svolgimento di […]
La performance atletica è il risultato della corretta integrazione fra i principali sistemi funzionali coinvolti per rispondere alle richieste energetiche connesse all’attività fisica, per consentire gli adattamenti omeostatici e garantire il controllo neuro-motorio. L’addestramento e l’allenamento del cavallo atleta vengono applicati, infatti, non solo per conseguire un miglioramento dell’efficienza dei principali sistemi biochimico-funzionali, ma anche […]
Durante l’attività fisica, per compiere il lavoro richiesto dall’apparato muscolare, sono necessari una maggiore quantità di sostanze energetiche e un maggiore apporto di ossigeno rispetto a quanto normalmente utilizzato per il mantenimento della postura o durante il riposo. Per soddisfare tale aumento del fabbisogno l’organismo interviene coadiuvando l’attività muscolare con il reclutamento di vari organi […]
La struttura fisica del cavallo e le sue capacità motorie sono il risultato di una lenta e progressiva serie di mutamenti verificatisi nel corso del processo evolutivo. Questi cambiamenti hanno portato allo sviluppo di un efficace apparato locomotore che consente all’animale di muoversi con agilità e rapidità rendendolo particolarmente adatto all’attività sportiva. Oggi al cavallo […]
L’esercizio fisico, se effettuato con gradualità e sostenuto con continuità, fa si che l’organismo tenda ad “adattarsi” alla condizione di “stress” determinato dall’aumento del lavoro muscolare. Si verificano così degli adattamenti a carico di molteplici apparati dell’organismo, e tra questi il sistema muscolo scheletrico risulta maggiormente coinvolto. Diverse tipologie di esercizio fisico e di allenamento […]
La fisiologia e la biochimica dell’esercizio sono aree di studio importanti legate alla medicina sportiva. La fisiologia si occupa delle risposte che il cavallo attua durante l’esercizio e di come queste risposte possano essere modificate e migliorate con una serie di interventi che includono l’allenamento, il periodo di riposo e i piani nutrizionali. Lo studio […]
Abstract The aim of this study was to investigate the effect of omega-3 supplementation on some haematological parameters like red blood cells (RBC), haemoglobin (Hgb), haematocrit (Hct), white blood cells (WBC), Neutrophils (Neu) and Lymphocytes (Lym) that may have a direct effect on the performance of athletic horses. Ten regularly trained Standardbred horses (6 geldings […]
NBF Lanes Srlu
Corso di Porta Vittoria 14, 20122 Milano
TEL: 02-55184064 | MAIL: info@nbflanes.it
P.IVA: 08784390158 | C.FISC: 01661540136
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
©Copyright NBFlanes Horse, All Rights Reserved, Informazioni riservate ai Sigg. Medici Veterinari